Bakisfigus
Bachisio Secondo Figus (1905-1990), meglio noto come Bakisfigus, ha vissuto a Zerfaliu da marzo 1972 a febbraio 1987. Nato ad Abbasanta il 18 marzo del 1905, è giunto in paese quando aveva già espresso pienamente le sue indubbie doti artistiche. Ha vissuto nella casa del cugino Antonio Faret, vicino alla vecchia dislocazione del Bar Podda. Quest'ultimo è stato per il pittore un luogo di osservazione privilegiato dei personaggi del paese, da lui rappresentati nelle variopinte caricature.Inizia giovanissimo la sua carriera. A soli 24 anni partecipa alla Biennale d'arte di Sassari, ove mette in evidenza il suo originale stile figurativo. Sei anni dopo realizza i bozzetti della pubblicità del liquore Ramazzotti, e le illustrazioni dei fiammiferi Saffa. Realizza inoltre i bozzetti commemorativi per l'Aeronautica Militare, come quelli in ricordo dell'aviatore Francesco Baracca. Numerose cartoline degli editori Garanzini e Tognoli si devono al suo estro creativo. L'ultima pagina del mensile del Touring Club Italiano del settembre 1933 è disegnata interamente da lui.
Negli anni Sessanta dà vita al "Laboratorio di creazioni artistiche pubblicitarie Bakisfigus". Si spegne ad Oristano il 13 dicembre 1990.
Zerfaliesi illustri: Serafino Murru
Storia di Zerfaliu