Il limone (citrus × limon), al pari dell’arancia, è un antico ibrido, forse tra il cedro e la limetta. In Europa arriva alla fine del XV secolo, al porto di Genova. Il suo nome deriva dal termine arabo limun, che indica indifferentemente tutti gli agrumi.
Il frutto, di forma ovoidale, ha una buccia notevolmente più spessa delle arance ed è ricco di semi. La sua maturazione si prolunga per l'intero anno, ma è particolarmente abbondante soprattutto in primavera. Il succo del limone, ricco di acido citrico (50‐80 g/l), è utilizzato come condimento e per realizzare bevande (limonata e limoncello). La buccia è impiegata nella produzione di canditi e oli essenziali.